Vi siete mai chiesti perché le élite ci chiamano unanimemente “idioti”?

Sì, è letteralmente così che considerano ognuno di noi. È scritto nei loro libri, registrato nei loro video e ascoltato nelle loro conversazioni. Per loro l’umanità non è altro che un branco di idioti. Disprezzano la nostra idiozia.

Ci ho pensato e devo dire che per certi versi hanno ragione. Ci siamo comportati come dei palesi idioti in molti modi. Lo vedo sempre, quando condivido informazioni ben documentate e le persone rispondono in un modo che mette in mostra solo la pura idiozia, mentre credono di essere “saggi”.

Le Scritture dicono qualcosa di interessante a questo proposito

“La saggezza chiama ad alta voce fuori;
alza la voce nelle piazze.
Grida nei principali luoghi di ritrovo,
all’apertura delle porte della città.
pronuncia le sue parole:
“Fino a quando, voi semplici, amerete la semplicità
e i disprezzatori si compiaceranno del loro disprezzo,
e gli stolti odieranno la conoscenza?”.
(Proverbi 1:20-22)

Noi però non dobbiamo rimanere “semplici, sciocchi e sprezzanti”. Possiamo scegliere di ascoltare la Sapienza:

"Volgitevi al mio rimprovero;
Ecco effonderò il mio spirito su di voi;
vi farò conoscere le mie parole".
(Proverbi 1:23)

La Sapienza ci rimprovera, affinché passiamo dall’essere idioti a diventare saggi. È quello che voglio tentare di fare con questo post. Mostrerò alcuni esempi di idiozia che osservo continuamente. Siamo tutti colpevoli di questo comportamento, in qualche misura, persino io. Ma tutti possiamo imparare…. Ecco quindi uno specchio doloroso in cui guardarsi e alcuni consigli su come non essere idioti.


Esempi di comportamento idiota

È scioccante, quindi è una sciocchezza

Ogni volta che qualcosa sembra scioccante, molti di noi lo ignorano automaticamente come un’assurdità. È la stessa stupidità delle persone che deridevano i primi inventori degli aeroplani. “Dici che volerai? Che idiota che sei!”. No, non erano gli inventori gli idioti, ma le persone che li deridevano! Deridere qualcosa basandosi sulla propria incapacità mentale di guardare oltre la propria ignoranza è una tipica espressione di idiozia.

Rispondere senza essere informati

Leggiamo un invito a leggere un post approfondito, o a guardare un video perspicace, in modo da diventare informati su un certo argomento, ma senza acquisire quella conoscenza essenziale, reagiamo con un rifiuto, basato sull’ignoranza. Di solito questo avviene con un atteggiamento di supremazia, come se sapessimo più dell’autore del contenuto, che non abbiamo nemmeno studiato.

Lo so già, quindi è una notizia vecchia.

Alcuni di noi reagiscono in questo modo quando ricevono informazioni che già conoscono. Ad esempio, come i vaccini C-19 danneggiano le persone, alterano il DNA umano, iniettano sostanze tossiche e nano-tecnologie, ecc. Ricevo continuamente e-mail che dicono: “Puh, questa è una notizia vecchia!”. Questo mi sconvolge. Come possiamo definire “vecchia” una cosa che oggi è estremamente rilevante, che la stragrande maggioranza dell’umanità non conosce ancora e che è urgente rivelare queste verità per salvare le preziose vite di miliardi di persone in tutto il mondo?


Come non essere un idiota

Non reagire mai a qualcosa che non hai nemmeno letto o guardato.

Questo non fa altro che mettere in mostra la vostra ignoranza e farvi passare per idioti. Assicuratevi di studiare bene le informazioni presentate, in modo da poter rispondere con un’opinione informata.

Non date mai per scontato che qualcosa sia sbagliato perché è diverso da quello che pensate di sapere.

La maggior parte di ciò che ci è stato insegnato è sbagliato e – siamo onesti – la stragrande maggioranza di noi è semplicemente troppo pigra per fare ricerche approfondite, il che aumenta il nostro livello di ignoranza. Quasi tutto ciò che sappiamo lo abbiamo accettato ciecamente da una fonte esterna, senza indagare da soli. Quindi, per favore, smettetela di essere un idiota che ha questo atteggiamento di “Io sono Dio, che sa tutto!”, e abbiate l’umiltà e il buon senso di base di capire quanto siamo gravemente disinformati e che abbiamo una tonnellata di apprendimento da fare.

Non presumete mai di essere più saggi di una persona che lavora duramente alla ricerca.

Di solito, quando qualcuno ha il coraggio di esporsi per rivelare una verità o una scoperta, significa che ha fatto molte ricerche ed è giunto a una conclusione che considera abbastanza importante da rivelare al mondo. Voi, invece, molto probabilmente non avete studiato affatto questo stesso argomento, quindi reagite con un atteggiamento del tipo “io ne so più di voi” è semplicemente stupido. Ancora una volta, abbiate un po’ di umiltà.

Se avete informazioni solide che possono correggere qualcun altro, condividetele in modo rispettoso.

Troppo spesso, le persone che rifiutano il risultato di uno studio approfondito, lo fanno con una dimostrazione di cattivo carattere. Deridono, insultano e cercano di infliggere vergogna o senso di colpa. Non mostrano alcun rispetto. Quello che non capiscono è che sono loro stessi a fare gli stupidi. Prendere in giro un uomo saggio non ti fa sembrare migliore… Abbiate rispetto per le persone che probabilmente lavorano molto più duramente di voi per scoprire la verità.

Fate i vostri compiti, prima di reagire.

Se credete che certe informazioni siano sbagliate o incomplete, avete l’obbligo di fare i vostri compiti, prima di reagire. Non operate mai sulla base di supposizioni. Così come la persona che vi presenta le informazioni ha fatto i suoi compiti, anche voi dovete fare la vostra parte per presentare una confutazione o una correzione adeguata. Se siete troppo pigri o occupati per farlo, rimanete in silenzio.

Aspettate prima di reagire. Date tempo al tempo.

Tutti abbiamo sentito il detto che la parola è d’argento e il silenzio è d’oro. Che cosa significa? Quando aspettiamo la nostra risposta e le diamo un po’ di tempo, scopriremo che, col tempo, ciò che inizialmente consideravamo “sciocchezze” spesso si rivelano vere. Uno sciocco ha sempre la risposta pronta. Un uomo saggio aspetta, riflette, lascia riposare un pò e ascolta per saperne di più. Sarete sorpresi di quante cose imparerete sviluppando questa abitudine.

Non dite mai che una verità è vecchia, se il 90% dell’umanità ha bisogno di sentirla.

Non pensate solo a voi stessi e a ciò che “sapete” già. Diventate una persona attenta che usa la verità per salvare altre persone. L’umanità è più bisognosa che mai, quindi dobbiamo alzarci per diffondere la verità, in ogni modo possibile.

Ricordate che è la nostra idiozia a dare potere alle élite criminali. Ci guardano e ridono di gusto. Abbiamo un disperato bisogno di crescere e di diventare saggi.

In sostanza, l’idiozia ha a che fare con l’orgoglio. È un problema di carattere. La saggezza ha a che fare con l’umiltà. È un cambiamento di cuore.

Cerchiamo di essere umili.

Che Dio ci aiuti tutti.